giovedì, Luglio 17

-> News

VDP, l’associazione tedesca di viticultori d’eccellenza
-> News, -> Info

VDP, l’associazione tedesca di viticultori d’eccellenza

L'associazione dei Produttori Tedeschi di Vini di Qualità "VDP" è la più antica associazione nazionale di viticultori d'eccellenza al mondo. Nel 1910 quattro associazioni regionali si riunirono nella Verband Deutscher Naturweinversteigerer (Associazione Tedesca dei Vini Naturali da Asta) Oggi, a oltre cent'anni dalla sua nascita, la VDP riunisce 200 delle migliori aziende vitivinicole tedesche provenienti da tutte le regioni vocate. Dal grappolo alla bottiglia, i produttori della VDP lavorano secondo rigorosi standard di qualità autoimposti. Coltivazione dei vigneti più vocati, classificati in base al proprio terroir, topografia e microclima Produzione in armonia con la natura per esaltare il carattere singolare dei vini Preservazione del paesaggio e delle unicità cu...
Treviri e gli edifici romani della città di Marx
-> News

Treviri e gli edifici romani della città di Marx

La Mosella Superiore cambia nuovamente aspetto poco prima di Treviri: il paesaggio si addolcisce e si riduce; gli affluenti Saar e Ruwer aggiungono due ulteriori tasselli alle sfaccettature del Riesling. Non solo: grazie al lavoro dei monaci delle vicine abbazie, in cui è complice la vicinanza francese, in questa parte del fiume si trova una maggiore percentuale di Pinot Nero. Il centro, fulcro di questa regione, è imperdibile: Augusta Treverorum, in latino la “città di Augusto nel paese dei Treveri”, fu fondata dallo stesso imperatore nel 16 a.C. ed era considerata la più grande città a nord delle Alpi. È la città più antica della Germania. Capitale della provincia Belgica della Gallia romana nel II secolo, fu sede dell'imperatore d’Occidente nel III secolo e residenza di Costantino il...
Controcorrente da Coblenza a Treviri
Mosella, -> News

Controcorrente da Coblenza a Treviri

Il percorso che vi proponiamo, tra suggestioni storiche, naturalistiche ed enologiche, risale il fiume fra Coblenza e Treviri, diviso, a causa della lunghezza, in Bassa (quella presso Coblenza), Media (presso Bernkastel-Kues) e Mosella Superiore (presso Treviri). L’aeroporto più vicino a Coblenza è quello di Frankfurt-Hahn, nel quale fanno tappa numerose compagnie low-cost, mentre il collegamento alla Mosella è garantito da alcune linee di bus (circa 40 minuti); in Lussemburgo, più vicino a Treviri, l’aeroporto è collegato via bus e treno (45 minuti). Un’altra possibilità da non sottovalutare è arrivare a Francoforte sul Meno e percorrere in auto il Medio Reno tra Bingen e Coblenza. Musa ispiratrice per numerosi pittori, poeti e musicisti, la stretta gola formata dal Reno attraver...